editoriale L’anno che verrà: l’ingresso in Costituzione delle vittime di reato, tra riforme attuate e…
-
Il concetto di materia di potestà legislativa nella sentenza 192/2024: la Corte riscrive (di nuovo)…
-
L’Ecomafia e gli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata nel nuovo codice degli appalti di…
-
Ghiacciai Acque Pubbliche. La qualificazione giuridica di un bene fragile di Francesco Svigeli Per la…
-
L’interdisciplinarietà come volano di innovazione nelle cliniche legali in campo ambientale alla luce della riforma…
-
La responsabilità dei docenti universitari tra specificità della disciplina e regime delle sanzioni
di RedazioneLa responsabilità dei docenti universitari tra specificità della disciplina e regime delle sanzioni di Gianpiero…
-
Il diritto fondamentale all’istruzione dei soggetti in condizione di disabilità di Maria Letteria Quattrocchi L’articolo…
-
Alcune considerazioni sulla narrazione mediatica del sovraffollamento degli istituti penitenziari
di RedazioneAlcune considerazioni sulla narrazione mediatica del sovraffollamento degli istituti penitenziari di Francesco Picozzi L’articolo analizza…