«Avenir Montagne». La tutela della montagna in Francia tra diritto dell’ambiente, turismo sostenibile e transizione ecologica
di Luigi Colella
Il diritto della montagna in Francia costituisce un modello originale di tutela, conservazione e sviluppo della montagna.La Repubblica francese riconosce la montagna come un insieme di territori il cui sviluppo equo e sostenibile costituisce un obiettivo di interesse nazionale per il loro ruolo economico, sociale, ambientale, paesaggistico, sanitario e culturale. In questa prospettiva la loi montagne del 1985, modificata nel 2016, costituisce ancora oggi una normativa a difesa degli equilibri ecologici, di tutela dell’ambiente e di governo del territorio, nonché di valorizzazione del turismo delle zone montane e di promozione dello sviluppo sostenibile della Nazione.Di fronte alle nuove sfide della crisi ecologica globale e della emergenza sanitaria, il legislatore francese – nella loi climat et résilience del 2021 e nel piano nazionale Avenir Montagne – ha già individuato la montagna come una vera “risorsa integrale” della transizione ecologica.