Home / Brevi riflessioni su interdisciplinarità, scienza giuridica e metodo comparativo

Brevi riflessioni su interdisciplinarità, scienza giuridica e metodo comparativo

di Redazione

Brevi riflessioni su interdisciplinarità, scienza giuridica e metodo comparativo

di Roberto Scarciglia

Qual è il rapporto fra discipline giuridiche e approccio interdisciplinare? Quale utilità può trarre una ricerca giuridica dal dialogo fra discipline diverse? A chi giova l’interdisciplinarietà? Ci sono dei limiti alle forme del dialogo interdisciplinare? Qual è l’esperienza dei comparatisti? Il saggio analizza brevemente questi interrogativi. La differenza fra ambiti disciplinari non implica necessariamente che le conoscenze e i risultati scientifici realizzati all’interno di una disciplina non possano essere messi a disposizione di studiosi appartenenti a una diversa area scientifica. Questa prospettiva di dialogo e collaborazione fra scienze sociali e scienze c.d. “dure” favorisce la ricerca di soluzioni a problemi complessi.

Contributo in PDF