Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale: tra Piani di Gestione, Osservatori e il (nuovo) ruolo dell’economia circolare
di Renato Rolli, Dario Sammarro e Valeria Bilotto
Scopo del contributo è quello di realizzare un quadro sullo stato dell’arte degli strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale, ponendo un particolare focus sul ruolo sempre più pregnante degli Osservatori e sulle nuove capacità valorizzatrici dell’economia circolare. In modo particolare, le disposizioni normative maggiormente rilevanti ed oggetto analisi, si rivengono tanto nel diritto interno (leggi statali e disposizioni regionali) quanto nel sistema di regole sovranazionali e di diritto dell’Unione Europea. Altro profilo affrontato attiene ai concetti di “sussidiarietà” e “governance” del territorio, considerati nel più vasto quadro delle regole generali del diritto amministrativo e della disciplina in materia di valorizzazione dei beni culturali.