Criminalità organizzata ed Enti Locali: lo scioglimento dei Comuni ai sensi dell’art. 143 del T.U.E.L.
di Dario Sammarro
Il saggio analizza l’infiltrazione della criminalità organizzata nei comuni italiani, mettendo in luce le minacce per lo stato di diritto e la democrazia locale. Si considerano le radici storiche, le caratteristiche e l’impatto della mafia sulle amministrazioni comunali. Si evidenziano le varie forme di potere esercitate dalla criminalità organizzata sugli enti locali, sia attraverso coercizione che manipolazione. Il testo analizza anche lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazione mafiosa, esaminandone le fasi e la sua compatibilità con la Costituzione. Si discute del bilanciamento tra il contrasto alla mafia e il rispetto dei principi democratici e dell’autonomia locale. Infine si esplorano le criticità del provvedimento di scioglimento dei consigli comunali, quali la sua ampia discrezionalità e la possibile incompatibilità con il principio di legalità e la garanzia di partecipazione dei cittadini.