Home / Exploring the Possibility of Energy Justice in Italy

Exploring the Possibility of Energy Justice in Italy

di Redazione

Exploring the Possibility of Energy Justice in Italy:

a Distributive and Restorative Perspective

di Luigi Maria Pepe

Lo scopo di questa ricerca è quello di esaminare le questioni di giustizia energetica in Italia e le principali sfide sorte in concomitanza con gli obiettivi della transizione energetica. Mentre la politica energetica italiana non è mai stata particolarmente costruttiva in termini di politiche a lungo termine, questo momento storico di ripresa potrà costituire un’opportunità per riscrivere i propri obiettivi e politiche pubbliche al fine di rendere la transizione energetica una Just Transition. Vengono individuate due sfide contemporanee per il contest politico, economico e sociale dell’Italia, dal raggiungimento di un mercato a valle più inclusivo, dove misure per combattere la povertà energetica vengano implementate alla (ri)introduzione di strumenti di riparazione per i danni ambientali causati da chi inquina, come ad esempio la carbon tax. Il quadro della giustizia energetica viene, dunque, utilizzato come parametro di studio e di analisi della transizione italiana verso un’economia a basse emissioni di carbonio. La giustizia energetica potrà essere il motore di una transizione giusta sia per l’Italia che per tutta la società.

Contributo in PDF