Home / I diritti degli animali nella Costituzione indiana e nel dibattito della riforma della Costituzione italiana

I diritti degli animali nella Costituzione indiana e nel dibattito della riforma della Costituzione italiana

di Redazione

I diritti degli animali nella Costituzione indiana e nel dibattito della riforma della Costituzione italiana

di Vincenzo Pepe

La Costituzione indiana costituisce, sul piano comparativo, un’esperienza di grande interesse per la tutela dei diritti degli animali. La tendenza attuale della magistratura indiana è quella di estendere la portata dei diritti costituzionali – e l’applicazione dell’articolo 21 della Costituzione – anche agli animali e agli uccelli, oltre che ai cittadini o alle persone. Quello indiano rappresenta un modello precursore per il riconoscimento dei diritti degli animali: fondato sull’idea della sacralità di alcune specie animali, esso rappresenta un’esperienza cui guardare con attenzione in vista della riforma dell’art. 9 della Costituzione italiana “in senso ambientale”, che dedica spazio anche agli animali.

 

Contributo in PDF