• Home
  • Queste Istituzioni
  • Organigramma
  • Contatti
Queste Istituzioni – Rivista scientifica di diritto
  • Costituzione
  • Europa
  • Amministrazione
  • Economia e mercati
  • Giustizia
  • Ricerca ed innovazione

    editoriale – In avvio della XIX legislatura

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    editoriale In avvio della XIX legislatura: quale futuro per queste istituzioni? di Anna Lorenzetti Il …

    Continua a leggere
    FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • What does visible mean?

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    What does visible mean? Alessandro Albano, Mauro Palma Here follows the text of the presentation…

    Continua
  • Il diritto all’istruzione dell’alunno disabile

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    Il diritto all’istruzione dell’alunno disabile: principio di uguaglianza sostanziale e “tailorizzazione” del servizio di Marco…

    Continua
  • Il profilo costituzionale della rigenerazione urbana

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    Il profilo costituzionale della rigenerazione urbana come nuova prospettiva della pianificazione territoriale· di Mario Gorlani…

    Continua
  • La gestione degli affari legali in un ente locale

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    La gestione degli affari legali in un ente locale, tra prassi ed evoluzioni. Profili organizzativi…

    Continua
  • “Chi è la madre?” La complessa definizione della madre

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    “Chi è la madre?” La complessa definizione della madre nella trattazione delle vicende di Procreazione…

    Continua
  • L’integrazione monetaria europea

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    L’integrazione monetaria europea attraverso (o nonostante) le Corti. Tra prese di posizione di Karlsruhe e…

    Continua
  • Riflessioni comparate su costituzionalismo substatale e secessionismo

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    Riflessioni comparate su costituzionalismo substatale e secessionismo a partire dall’esperienza scozzese di Luigi Maria Pepe…

    Continua
  • Justiça climática e contencioso ambiental

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    Justiça climática e contencioso ambiental: algumas questões comparativas Pasquale Viola Maralice Cunha Verciano O ensaio…

    Continua
  • editoriale – Giustizia e altri poteri

    di Redazione Giugno 30, 2022

    editoriale Giustizia e altri poteri di Sabino Cassese Contributo in PDF qi_2022_2_editoriale_cassese_3 (66 kB)

    Continua
  • Relazione all’inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR Lombardia

    di Redazione Giugno 30, 2022

    Relazione all’inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR Lombardia di Domenico Giordano Lo scorso 26 marzo, in…

    Continua
  • La c.d. “Sessione Europea” dei Consigli Regionali

    di Redazione Giugno 30, 2022

    La c.d. “Sessione Europea” dei Consigli Regionali: un passaggio importante per le Assemblee legislative di…

    Continua
  • Il diritto all’oblio tra enfasi teoriche e ristrettezze operative

    di Redazione Giugno 30, 2022

    Il diritto all’oblio tra enfasi teoriche e ristrettezze operative: la deindicizzazione dei dati in Italia…

    Continua
  • L’utilizzo di Google Analytics viola il GDPR?

    di Redazione Giugno 30, 2022

    L’utilizzo di Google Analytics  viola il GDPR? La decisione del Garante austriaco e il trasferimento…

    Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6

Ultimo Fascicolo

Archivio

Archivio Fascicoli

Queste Istituzioni – n°1/2021

Queste Istituzioni – n°2/2021

Queste Istituzioni – n°3/2021

Queste Istituzioni – n°4/2021

Queste Istituzioni – n°1/2022

Queste Istituzioni – n°2/2022

Queste Istituzioni – n°3/2022

Queste Istituzioni – n°4/2022

 

Temi

  • Costituzione
  • Europa
  • Amministrazione
  • Economia e mercati
  • Giustizia
  • Ricerca ed innovazione

RSS Queste Istituzioni Rss

  • editoriale – Presidenzialismo e autonomia differenziata: un’altra Costituzione
  • Le oscillazioni del criterio di riparto di giurisdizione
  • Le attribuzioni dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
  • Salus Nostra Extrema Thule  (l’ultima “zona d’ombra”)
  • Il diritto alla salute alla prova del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  • Annotazioni su origini ed evoluzioni del Permitting Ambientale
  • Il rapporto tra la motivazione numerica ed i criteri di valutazione
  • Le riunioni a distanza di Consiglio comunale

Queste Istituzioni

Queste Istituzioni è un periodico iscritto
al registro della stampa del Tribunale di Roma
al n. 104/2021 – 9 giugno 2021

 

ISSN 1121-3353

Contatti

Studio Legale Ristuccia & Tufarelli
Piazza Cavour, 17
00193 Roma – Italia

 

Email: redazione@questeistituzioni.it

La Rivista

Queste Istituzioni – Rivista scientifica di diritto pubblico, costituzionale e amministrativo fondata da Sergio Ristuccia e diretta da Renzo Ristuccia

Footer Logo

Tutte le opere pubblicate su questeistituzioni.it sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Queste Istituzioni – Rivista scientifica di diritto
  • Costituzione
  • Europa
  • Amministrazione
  • Economia e mercati
  • Giustizia
  • Ricerca ed innovazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}