Avanti adagio. Quasi indietro. Il “nuovo” reato di femminicidio e i futuri scenari. di Anna…
-
Antropocene e Terra dei Fuochi: prime note a margine della pronuncia della Corte EDU di…
-
Manutenzione normativa del reclutamento pubblico e impatti sulle graduatorie del personale amministrativo delle università di…
-
The Italian case Alessandro Albano Here follows the text of the presentation (entitled The Italian…
-
editoriale L’anno che verrà: l’ingresso in Costituzione delle vittime di reato, tra riforme attuate e…
-
Il concetto di materia di potestà legislativa nella sentenza 192/2024: la Corte riscrive (di nuovo)…
-
L’Ecomafia e gli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata nel nuovo codice degli appalti di…
-
Ghiacciai Acque Pubbliche. La qualificazione giuridica di un bene fragile di Francesco Svigeli Per la…