• Home
  • Queste Istituzioni
  • Organigramma
  • Contatti
Queste Istituzioni – Rivista scientifica di diritto
  • Costituzione
  • Europa
  • Amministrazione
  • Economia e mercati
  • Giustizia
  • Ricerca ed innovazione

    La questione del sotto utilizzo dell’intelligenza artificiale in campo sanitario

    di Redazione Gennaio 3, 2023

    La questione del sotto utilizzo dell’intelligenza artificiale in campo sanitario: spunti di rilievo costituzionale di …

    Continua a leggere
    FacebookTwitterLinkedinWhatsappTelegramEmail
  • Protezione e libera circolazione dei dati personali

    di Redazione Gennaio 3, 2023

    Protezione e libera circolazione dei dati personali nel contesto della ricerca medica in Italia. Risposte …

    Continua
  • L’intelligenza artificiale nel settore della giustizia

    di Redazione Gennaio 3, 2023

    L’intelligenza artificiale nel settore della giustizia. Prime riflessioni alla luce della proposta di Regolamento (UE) …

    Continua
  • Il ruolo delle istituzioni in design, sviluppo e applicazione dell’IA

    di Redazione Gennaio 3, 2023

    Il ruolo delle istituzioni in design, sviluppo e applicazione dell’IA per il settore della ricerca …

    Continua
  • L’acquisto di servizi e sistemi di intelligenza artificiale

    di Redazione Gennaio 3, 2023

    L’acquisto di servizi e sistemi di intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione di Mario Di …

    Continua
  • editoriale – In avvio della XIX legislatura

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    editoriale In avvio della XIX legislatura: quale futuro per queste istituzioni? di Anna Lorenzetti Il …

    Continua
  • What does visible mean?

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    What does visible mean? Alessandro Albano, Mauro Palma Here follows the text of the presentation …

    Continua
  • Il diritto all’istruzione dell’alunno disabile

    di Redazione Ottobre 2, 2022

    Il diritto all’istruzione dell’alunno disabile: principio di uguaglianza sostanziale e “tailorizzazione” del servizio di Marco …

    Continua
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 12

Ultimo Fascicolo

Queste Istituzioni-Ultimo Fascicolo

Queste Istituzioni-Ultimo Fascicolo

Archivio

Archivio Fascicoli

Queste Istituzioni – n°1/2021

Queste Istituzioni – n°2/2021

Queste Istituzioni – n°3/2021

Queste Istituzioni – n°4/2021

Queste Istituzioni – n°1/2022

Queste Istituzioni – n°2/2022

Queste Istituzioni – n°3/2022

Queste Istituzioni – n°4/2022

Queste Istituzioni – n°1/2023

Queste Istituzioni – n°2/2023

Queste Istituzioni – n°3/2023

 

 

Temi

  • Costituzione
  • Europa
  • Amministrazione
  • Economia e mercati
  • Giustizia
  • Ricerca ed innovazione

RSS Queste Istituzioni Rss

  • editoriale – Sulla necessità di assumere il pensiero di Lorenza Carlassare come guida
  • Gli interventi sul sistema giustizia: lo stato dell’arte
  • Sui giudici “fuori ruolo”
  • Le revisioni costituzionali del 2022 e 2023
  • Inquinamento acustico e nuovi paradigmi amministrativi
  • La regulatory sandbox nell’ordinamento italiano
  • «I principi generali» del d.lgs. n. 36/2023
  • Le misure alternative alla detenzione
  • editoriale – Alle radici del patto costituzionale
  • Le politiche di coesione

Queste Istituzioni

Queste Istituzioni è un periodico iscritto
al registro della stampa del Tribunale di Roma
al n. 104/2021 – 9 giugno 2021

 

ISSN 1121-3353

Contatti

Studio Legale Ristuccia & Tufarelli
Piazza Cavour, 17
00193 Roma – Italia

 

Email: redazione@questeistituzioni.it

La Rivista

Queste Istituzioni – Rivista scientifica di diritto pubblico, costituzionale e amministrativo fondata da Sergio Ristuccia e diretta da Renzo Ristuccia

Footer Logo

Tutte le opere pubblicate su questeistituzioni.it sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Queste Istituzioni – Rivista scientifica di diritto
  • Costituzione
  • Europa
  • Amministrazione
  • Economia e mercati
  • Giustizia
  • Ricerca ed innovazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}