Fait Minoritaire. Aspetti costituzionali dei governi di minoranza in ambiente parlamentare di Alessandro Lauro Il saggio…
Costituzione
-
-
Tra dittatura familiare e legalismo autocratico: il Nicaragua dopo la riforma costituzionale del 2025 Francesco…
-
Costituzioni verdi: la rivoluzione giuridica dell’ambiente di Gianmarco Falduti Il lavoro analizza l’evoluzione della tutela…
-
editoriale Troppo diritto? Ipernormazione e crisi della coerenza logica di Matteo Carrer Il diritto è…
-
Avanti adagio. Quasi indietro. Il “nuovo” reato di femminicidio e i futuri scenari. di Anna…
-
Il concetto di materia di potestà legislativa nella sentenza 192/2024: la Corte riscrive (di nuovo)…
-
L’interdisciplinarietà come volano di innovazione nelle cliniche legali in campo ambientale alla luce della riforma…
-
Il diritto fondamentale all’istruzione dei soggetti in condizione di disabilità di Maria Letteria Quattrocchi L’articolo…
-
Riflessioni sulla teoria del procedimento legislativo di Serio Galeotti di Antonio Ignazio Arena Il contributo…
-
Il valore giuridico dei preamboli costituzionali di Carmine Petteruti Lo studio dei preamboli costituzionali ha…