Alcune considerazioni sull’indipendenza del Garante nazionale delle persone private della libertà di Francesco Picozzi L’articolo…
Giustizia
-
-
Le oscillazioni del criterio di riparto di giurisdizione: tra potere vincolato e interesse alla tutela…
-
Le attribuzioni dei Garanti territoriali delle persone private della libertà: spunti a partire dal caso…
-
Salus Nostra Extrema Thule (l’ultima “zona d’ombra”). Sull’intrinseca incompatibilità dell’incidente di costituzionalità con il rito…
-
L’intelligenza artificiale nel settore della giustizia. Prime riflessioni alla luce della proposta di Regolamento (UE)…
-
editoriale Giustizia e altri poteri di Sabino Cassese Contributo in PDF qi_2022_2_editoriale_cassese_3 (66 kB)
-
Relazione all’inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR Lombardia di Domenico Giordano Lo scorso 26 marzo, in…
-
Incidencias del Código general del proceso en el proceso contencioso administrativo di Juan Carlos Covilla…
-
Oriente ed Europa di fronte al Covid-19: stato d’eccezione e sorveglianza digitale di Gennaro Mastrangelo…
-
Il nuovo Codice contro le molestie sessuali del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e per la Giustizia…