La gestione dei residui da attività lavorative con materiale naturalmente radioattivo (TENORM): evoluzione normativa, attori…
Ricerca ed innovazione
-
-
Strumenti di valorizzazione del patrimonio culturale: tra Piani di Gestione, Osservatori e il (nuovo) ruolo…
-
Le riunioni a distanza di Consiglio comunale e Giunta nel post emergenza pandemica di Alfio…
-
Focus. Amministrare con gli algoritmi Introduzione di Mia Caielli Il 13 ottobre 2022 si è…
-
La questione del sotto utilizzo dell’intelligenza artificiale in campo sanitario: spunti di rilievo costituzionale di…
-
Protezione e libera circolazione dei dati personali nel contesto della ricerca medica in Italia. Risposte…
-
L’intelligenza artificiale nel settore della giustizia. Prime riflessioni alla luce della proposta di Regolamento (UE)…
-
Il ruolo delle istituzioni in design, sviluppo e applicazione dell’IA per il settore della ricerca…
-
L’acquisto di servizi e sistemi di intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione di Mario Di…
-
Justiça climática e contencioso ambiental: algumas questões comparativas Pasquale Viola Maralice Cunha Verciano O ensaio…
- 1
- 2